mercoledì 19 maggio 2010

Grecia - Nuovo sciopero generale



di Iiias Ziogas

Il 20 Maggio ci sarà la quarta giornata di lotta nel paese.
Non c'è tregua. La Grecia vive un anno di lotte sociali, che non ha fatto altro che cominciare. Il primo sciopero generale è stato a febbraio. Il secondo a marzo, il terzo lo scorso 5 maggio, nella giornata che ha portato in strada più di 200.000 persone. Il giorno dopo il Parlamento ha approvato i piani imposti dall'Unione europea per ridurre il deficit. Ed ora i sindacati hanno convocato di nuovo lo sciopero generale.
Dopo la giornata del 5 maggio, la Grecia ha vissuto una settimana di calma tesa. Le parti in conflitto attraversano un periodo di raggruppamento, di fronte alla nuova realtà generata dagli ultimi fatti.

lunedì 17 maggio 2010

Thailandia, stretta finale

Alle 10 è scaduto l'ultimatum dell'esercito. Ora a combattere contro le camice rosse il governo ha inviato i carrarmati
Alle 10 di oggi, ora italiana, è scaduto l'ultimatum dell'esercito thailandese alle camice rosse. Ora inizia lo sgombro forzato dei cinquemila manifestanti riuniti intorno al quartiere finanziario della capitale Bangkok. Fino a mezzogiorno e mezza non si sono registrate vittime in quella che ha tutta l'aria di essere l'ultimo atto di resistenza del popolo che ora vuole le trattative. Ma il premier Abhisit Vejjajiva questa volta non ha accettato il dialogo e ha ordinato l'invio dei carriarmati per disperdere l'ultimo manipolo di protestanti.
Dal centro degli scontri Alessandro Ursic di PeaceReporter racconta quello che sta accadendo.


BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!