martedì 3 dicembre 2024

Messico - Programma della prima sessione degli incontri internazionali

 

PROGRAMMA DELLA PRIMA SESSIONE DEGLI INCONTRI INTERNAZIONALI
DI RESISTENZE E RIBELLIONI.
Tavoli e Relatori.

Di seguito il programma:

Sabato 28 dicembre 2024. Sede Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

Tavolo I: La tormenta: il crimine, il carnefice e le vittime.
Partecipano: Jorge Alonso, John Holloway, Carlos Aguirre Rojas e Iván Prado.
Ore 12:00 Sede Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

Tavolo II: La tormenta capitolo Messico: il delitto, il carnefice e le vittime.
Partecipano: Carlos González, Jacobo Dayán, Bárbara Zamora, Inés Durán e Raúl Romero.
Ore 16:00 Sede Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

Tavolo Ribellione e Resistenza Zapatista. Parte I
Genealogia del Comune Zapatista.
Subcomandante Insurgente Moisés e membri del CCRI-CG dell’EZLN.

E

La Coffa della Vedetta: Un lungo sguardo verso ieri.
Capitán Insurgente Marcos.
Ore 19:00 Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

-*-

Domenica 29 dicembre 2024. Sede Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

Tavolo Ribellione e Resistenze Parte II. Donne.
Partecipano: Anselma, compagna otomí della Casa de los Pueblos y Comunidades Indígenas “Samir Flores Soberanes”. Sylvia Marcos. Comandantas del CCRI-CG dell’EZLN e autorità delle Assemblee dei Collettivi di Governo Autonomi Zapatisti.
Ore 12:00 Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

Tavolo Ribellione e Resistenza Zapatista. Parte III.
I Primi Passi del Comune Zapatista.
Subcomandante Insurgente Moisés, membri del CCRI-CG dell’EZLN e promotrici e promotori del Sistema di Salute Autonomo Zapatista.

E

La Coffa della Vedetta: Segnali per il domani.
Capitán Insurgente Marcos.
Ore 17:00 Cideci-Unitierra. SCLC, Chiapas, Messico.

-*-

Festival Culturale Zapatista e firmatari della Dichiarazione per la Vita.
Da lunedì 30 gennaio a mercoledì 2 gennaio 2025 compreso. Caracol di Oventik.

“Il Collasso e il Giorno Dopo. Le Parti e il Tutto”.
Opera Teatrale in 12 atti.
Ragazzi e ragazze dei 12 caracol.

Spettacoli artistici di danza e musica dei firmatari della Dichiarazione per la Vita
e dei compagni musicisti zapatisti.
Ballo di fine anno 2024 e inizio 2025.
dal 31 dicembre al 1° gennaio.

È tutto.

Dalle montagne del Sudest Messicano.
Subcomandante Insurgente Moisés
Messico, dicembre 2024

Kurdistan - Il quartiere curdo di Aleppo si prepara agli scontri con i ji ha di sti


ERBIL, Regione del Kurdistan, Iraq - Il quartiere a maggioranza curda di Sheikh Makhsoud, nella città siriana di Aleppo, si sta preparando a un possibile attacco dei ribelli, che hanno guadagnato un territorio significativo in un'offensiva a sorpresa contro l'esercito siriano.

Le Unità di protezione del popolo (YPG), che controllano il quartiere, hanno pubblicato un video all'inizio di sabato che mostra “civili... che si preparano a difendere il loro quartiere in caso di attacco”.

Il filmato, in cui i volti delle persone sono sfocati, mostra uomini e donne, alcuni in abiti civili, che preparano i fucili e allestiscono posti di blocco improvvisati nelle strade.

“Amiamo la pace, la democrazia e la soluzione”, dice un uomo non identificato nel video, aggiungendo che giovani e anziani sono pronti a difendere il loro quartiere.


Sheikh Maqsood è stato attaccato dai combattenti jihadisti in numerose occasioni durante la guerra civile del Paese. L'ultima potenziale minaccia proviene dalle forze ribelli guidate dai jihadisti di Hay'at Tahrir al-Sham (HTS), che mercoledì hanno lanciato un'offensiva a sorpresa, sottraendo territorio alle truppe governative per la prima volta in anni.

Venerdì pomeriggio sono entrati nella città di Aleppo dopo aver conquistato diversi villaggi circostanti. Secondo i media pro-HTS, le forze hanno raggiunto i confini di Ashrafiyeh, un altro quartiere a maggioranza curda controllato dall'YPG e confinante con Sheikh Maqsood.

Nel 2016, Amnesty International ha dichiarato che gli attacchi dei ribelli islamisti al quartiere in quell'anno sono stati considerati crimini di guerra. Più di 83 civili furono uccisi negli attacchi.

Farhad Shami, portavoce delle Forze Democratiche Siriane (SDF) a guida curda, una forza sostenuta dagli Stati Uniti e guidata dall'YPG, ha dichiarato venerdì che stanno monitorando da vicino gli sviluppi e che dietro l'offensiva c'è l'arcinemico Turchia.


“Gli sviluppi nel nord-ovest della Siria sono molto delicati. Stiamo seguendo da vicino gli sviluppi con la massima attenzione. Indipendentemente dalle circostanze, la nostra incrollabile priorità nazionale e morale rimane la difesa del nostro popolo e delle nostre regioni. Di conseguenza, interverremo se necessario per proteggerli”, ha dichiarato in un post su X.

Rami Abdulrahman, capo dell'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani (SOHR) con sede in Gran Bretagna, ha dichiarato venerdì a Rudaw che se i ribelli attaccheranno l'YPG a Sheikh Makhsoud, “ci saranno scontri violenti”. Tuttavia, ritiene che l'HTS non voglia uno scontro con le forze curde.

Altre aree curde ad Aleppo sono Tal Rifaat nel nord-ovest e Shahba nel nord. Entrambe ospitano centinaia di migliaia di curdi sfollati da altre parti del Paese, la maggior parte dei quali è fuggita dagli attacchi della Turchia e dei suoi alleati siriani.

Entrambe le aree sono sotto il controllo delle YPG e sono presenti anche le forze del regime. Fonti locali hanno riferito sabato a Rudaw che l'esercito siriano ha iniziato a ritirarsi da Shahba.

L'inglese Rudaw ha chiesto a un alto funzionario del Rojava di parlare della possibilità di un attacco turco a Tal Rifaat.

“Tutto è possibile ora. Tal Rifaat è minacciata”, ha dichiarato il funzionario, che ha rifiutato di fornire il proprio nome a causa della delicatezza della questione.

Iran e Russia, strenui sostenitori del presidente siriano Bashar al-Assad, hanno espresso il loro sostegno all'alleato. Mosca ha dichiarato che i suoi attacchi aerei hanno ucciso più di 200 ribelli in 24 ore.

Tuttavia, sia l'Iran che la Russia si trovano in posizioni molto diverse rispetto all'ultima volta che hanno aiutato Assad a cacciare i ribelli da Aleppo, nel 2016. La Russia è in guerra in Ucraina e la rete di proxy dell'Iran, tra cui gli Hezbollah libanesi, è stata indebolita da Israele.

La Turchia, che sostiene diversi gruppi di ribelli siriani, ha minacciato in passato di condurre un'offensiva per cacciare i combattenti curdi da Tal Rifaat. Ha dichiarato che sta monitorando attentamente la situazione e ha esortato le parti in conflitto a non causare “gravi instabilità”.

Ankara ha anche accusato le forze curde a Tal Rifaat e nella vicina Manbij di “cercare di approfittare dell'attuale stato di instabilità”.


Secondo il SOHR, fino a sabato i combattimenti ad Aleppo avevano causato la morte di 277 persone, tra cui 24 civili.

Adattamento e traduzione Cooperazione Rebelde Napoli

tratto da https://www.rudaw.net/english/middleeast/syria/30112024

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!