giovedì 7 gennaio 2010

Gaza - Entra da Rafah il Convoglio Viva Palestina

Dopo gli scontri di ieri nel Porto di Al Arish, oggi a Rafah incidenti tra palestinesi e soldati egiziani con il bilancio di un soldato egiziano ucciso e numerosi palestinesi feriti.


E' entrato a Gaza questa notte il Convoglio Viva Palestina.
200 veicoli con gli aiuti sono passati dal Valico di Rafah e 59 veicoli non sono stati fatti entrare.
Il convoglio era aperto dalla delegazione turca.
Ieri sera al Porto di Al Arish c'erano stati scontri con la polizia egiziana.
Oggi al Valico di Rafah dentro la striscia c'erano stati scontri tra palestinesi e i militari egiziani. Il bilancio è stato di un militare egiziano morto e numerosi feriti.
Vedi l'articolo sull'arrivo del Convoglio in

mercoledì 6 gennaio 2010

Egitto - La polizia attacca il Convoglio Viva Palestina nel Porto di Al Arish



Nella notte tra il 5 e 6 gennaio la polizia egiziana, giunta in forze, ha attaccato il Convoglio Viva Palestina.
Il Convoglio era arrivato a Al Arish per raggiungere il valico di Rafah.
Partito dall'Inghilterra era passato dalla Turchia, dalla Siria e dalla Giordania. Il governo egiziano aveva negato il transito dal porto del sud del paese e il convoglio aveva dovuto ritornare al Porto di Al Arish nel nord dell'Egitto.
Arrivato ad Al Arish, da quello che si capisce le autorità egiziane non volevano far passare tutti i veicoli e tutti i partecipanti, affermando che una parte avrebbero dovuto passare dal valico di Isreale.
I partecipanti protestavano nel Porto e a questo punto sono intervenuti i reparti antisommossa.
Il bilancio degli scontri pare sia una quarantina di partecipanti feriti e sei fermi.  Le agenzie parlano anche di una quindicina di poliziotti feriti.
La situazione ora dai messaggi in Twitter pare sia più calma ed è in corso una trattativa per fare entrare tutto il Convoglio.
Articolo Al Jazeera
Sito Convoglio Viva Palestina

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!