venerdì 21 maggio 2010

Apocalypse Live!

Da ieri è online “Spill Cam” il feed in diretta da 1500 metri sotto il mare del disastro BP. Uno streaming con cui visionare in diretta il peggior cataclisma ambientale della storia provocato dall’uomo. Le immagini che giungono in diretta dal fondo del Golfo del Messico sono state diffuse in seguito alla richiesta di Edward Markey, presidente della commissione del congresso sul cambiamento del clima che ha intimato alla BP di renderle pubbliche. Come è stato chiaro sin dall’inizio la società (con la collusione di agenzie governative come la guardia costiera e la MMS – Minerals Managemet Service) ha gestito il disastro come un  operazione di pubbliche relazioni, approffittando del fatto che la quasi totalità del petrolio versato si trovi nascosto dai flutti oleosi come un mastodontico e viscido iceberg.

Crisi, i militari non stringono la cinghia

La Nato raccomanda agli alleati europei di aumentare le spese per la difesa. Il caso greco
di Enrico Piovesana
La crisi del debito pubblico strangola le nostre economie, costringendo tutti i governi a imporre drastici tagli alla spesa pubblica. Stipendi e pensioni, sanità e istruzione: la parola d'ordine dell'Unione europea e del Fondo monetario internazionale è 'risparmiare su tutto'. O quasi tutto. C'è infatti una voce di spesa che sembra immune alle nuove misure di austerity: quelle militari. Su queste, anzi, i governi vengono addirittura sollecitati a investire di più, nonostante la crisi.
Un perentorio invito in questo senso è arrivato nei giorni scorso dai vertici della Nato.

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!