domenica 6 giugno 2010

A dieci chilometri dalla Florida

Le operazioni di contenimento del petrolio nel Golfo del Messico continuano con incerte previsioni. Obama alla Cnn: ''sono furioso''.

di Antonio Marafioti

A poche ore dall'inizio della quarta manovra di contenimento sembrerebbe che British Petroleum abbia intrapreso la strada giusta per frenare la dispersione del petrolio dalla falla apertasi nel Golfo del Messico in seguito all'esplosione, dello scorso 20 aprile, della piattaforma Deep Water Horizon. La prima fase di questo ennesimo tentativo è andata a buon fine e le cesoie robot sono riuscite a operare il primo taglio del braccio meccanico dal quale fuoriesce il greggio e posto a 1600 metri di profondità.
Previsioni. Dal quartier generale statunitense di BP a Huston, Texas, tutti invitano alla calma. A partire proprio da Tony Hayward, amministratore delegato della multinazionale inglese, per il quale c'è ancora "qualche rischio d'insuccesso - ha dichiarato alla stampa statunitense - Ci vorranno ancora dalle dodici alle ventiquattro ore per capire se il piano funzionerà". Il che non equivale a chiudere definitivamente quello che una settimana fa il presidente Barack Obama ha definito "il maledetto buco".

venerdì 4 giugno 2010

Presentazione dei quesiti referendari e modelli di democrazia partecipativa

Il professor Lucarelli (*), intervistato, sostiene che il referendum abrogativo per l'acqua pubblica è "un unicum" perchè "questa è la prima volta in Italia che vengono proposti quesiti referendari ad iniziativa di una cosi ampia coalizione che proviene da quella che amo definire "cittadinanza attiva", piuttosto che "società civile", cioè cittadini che stanno studiando e partecipando al dibattito sull'acqua da anni e che non sono improvvisati né strumentalizzati da partiti".
Prima parte ------
Seconda parte

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!