mercoledì 30 giugno 2010

Un anno dopo il golpe la situazione in Honduras non si è normalizzata

di Giorgio Trucchi

Nonostante gli sforzi intrapresi dal presidente Porfirio Lobo per presentare al mondo un paese sulla via della normalizzazione e della riconciliazione, i risultati di cinque mesi di governo mostrano un paese che continua ad affondare in una grave crisi politica, economica e sociale, e che non riesce a scrollarsi di dosso gli effetti del colpo di Stato del giugno 2009.

Secondo l'analisi realizzata nel maggio 2010 da oltre cento organizzazioni della società civile honduregna, il presidente Porfirio Lobo ha preso possesso del suo incarico nell'isolamento internazionale e alla mancanza di legittimità, "prodotto di un processo elettorale non trasparente" e di una rottura istituzionale non risolta.

La metà dei bambini di Gaza soffre di anemia.


Uno studio aggiornato della Palestinian Medical Relief Society sullo stato di salute dei bambini di Gaza è stato reso pubblico ieri, 29 giugno, nell'ambito di un workshop parte di un progetto per il sostegno psicologico all'infanzia, in cooperazione con un'organizzazione non governativa internazionale.

Dal rapporto finale è emerso che il 52% dei bambini della Striscia di Gaza sono anemici, e soffrono di una grave carenza di elementi quali fosforo, calcio e zinco. Anche il dato sulle malattie respiratorie è alto e preoccupante.

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!