di Andrea Fagioli
"L'Enel in Patagonia è di una aggressività feroce e il mega-progetto Hydroaysen che prevede la costruzione di cinque centrali idroelettriche punta a trasformare la regione dell'Aysen (Cile meridionale) da riserva di vita a pila di Santiago e dell'industria mineraria del nord del paese". Juan Pablo Orrego, vincitore nel 1998 del Right livelihood award, considerato il Nobel alternativo, e uno dei leader del Consiglio di difesa della Patagonia (Cdp), non ha dubbi: il Cile non ha bisogno delle dighe e il progetto è un business per le imprese, a spese dell'ambiente e dei cittadini della regione.
Dal suo ufficio al secondo piano di un anonimo edificio nella zona est di Santiago in cui lo incontriamo, Orrego porta avanti, con la sua Ecosistemas e insieme a molte altre organizzazioni cilene e internazionali - tra cui le italiane Omal, Mani tese, Per la riforma della Banca mondiale, Servizio civile internazionale e A sud - la battaglia per fermare il mega-progetto, in attesa del via libera definitivo, di cui il gigante italiano dell'elettricità possiede il 51 percento attraverso la controllata Endesa.
giovedì 17 giugno 2010
Cina, lavoratori in sciopero anche nel Nord del Paese
Nella città portuale di Tianjin, a cento chilometri da Pechino, gli operai hanno occupato una fabbrica che fornisce componenti alla Toyota
Proseguono gli scioperi nella zona settentrionale della Cina. Il Quotidiano del Popolo, giornale ufficiale del Partito Comunista, pur non facendo alcun riferimento alle proteste in corso nelle diverse aree industriali, è intervenuto per chiedere un "miglioramento" delle condizioni dei lavoratori.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Più di 500, 40, 30, 20, 10 anni dopo
ALLERTA ROSSA E CHIUSURA CARACOLES
BOICOTTA TURCHIA
Viva EZLN
Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.
La lucha sigue!