venerdì 25 giugno 2010

Stati Uniti - I cambi di generali

Obama

Intorno alla guerra in Afghanistan

Dietro le dimissioni, dovute alla pubblicazione sul magazine RollingStone di dure critiche all'amministrazione, di Stanley Mc Chrystal, comandante delle truppe Usa in Afghanistan, si intravede la difficoltà di Obama a gestire la situazione afghana.
Ora a guidare le truppe sarà David Petraus, che però fino ad ora era diretto superiore di Mc Chrystal. Una sorte di nomina che fa retrocedere Petraus, uomo di cui si parla da tempo come probabile candidato futuro alla Casa Bianca.
Ma al di la delle "grandi manovre" resta l'impressione che il vero problema sia la reale difficoltà dell'operazione Afghanistan e il suo riverbero, in una fase già calante, della presidenza Obama.

A SEGUIRE LA RASSEGNA DELLA STAMPA INTERNAZIONALE

Messico - Il caso Atenco: America del Valle chiede asilo politico al Venezuela e si attende la decisione della Suprema Corte


Mentre c'è attesa per la decisione della Suprema Corte sui 12 prigionieri politici di Atenco, dopo 4 anni di latitanza America Del Valle, figlia di Inazio Del Valle, portavoce del Fronte en Defensa de la Tierra, ha richiesto asilo politico, presentandosi all'Ambasciata del Venezuela a Città del Messico.

La storia di America parte 4 anni fa durante la violenta aggressione di polizia statate, federale e municipale alla popolazione della zona di Atenco. Un attacco pesantissimo alla lotta che in quella zona era stata portata avanti contro la costruzione dell'aereoporto e i progetti di sfruttamento territoriale.
Una vicenda che costò la vita a Alexis Benhumea e Javier Cortés, l'incarceramento di più di 200 persone, l'umiliazione e la violenza sessuale nei confronti delle donne fermate e portate in carcere, l'espulsione di stranieri.

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!