venerdì 10 dicembre 2010

Cancun - Evo Morales al Campamiento di Via Campesina


Da Cancun Evo Morales10 / 12 / 2010
Evo Morales all'Acampamiento di Via Campesina porta con se un'ondata di colori e suoni; sembra di essere immersi in un corteo, più che in un'assemblea pubblica, con le bande che suonano e gli slogan intonati per tutto il pomeriggio, in attesa del presidente boliviano. Le seggioline di fronte al palco, questa volta, sono tutte piene: ci sono i boliviani ovviamente, e poi le delegazioni internazionali, i campesinos, gli indigeni e non pochi giornalisti che immortalano da ogni angolo l'evento.
Prima dell'intervento del presidente boliviano viene letta la dichiarazione finale dell'Accampamiento de La Via Campesina che si apre con le parole di Raffael Allegre: meglio nessun accordo che un brutto accordo. Il testo sottolinea la necessità di fermare le politiche di privatizzazione dei beni comuni che sono sottese ai meccanismi dei REDD e alle false soluzioni dello sviluppo pulito; contro la proposta contenuta nel concetto di adattamento e mitigazione del cambio climatico, vengono ribaditi i temi dell'accordo dei popoli di Cochabamba e viene ricordato il concetto di sovranità alimentare. Su tutti questi temi  il documento invita altri paesi, oltre alla Bolivia e allo stato di Tuvalo, a far propri questi contenuti.

Agenda Cancun - Green China at COP 16

china fotovoltaica9 / 12 / 2010

«Que se cinghen todos»: così ha risposto una ragazza alla domanda su cosa pensa della Cop 16; un pensiero comune, a Cancun: tra i tassisti, per esempio, che ti dicono che quello montato al Mool Palace – la sede del vertice sul clima – è un circo che non serve a niente; o, addirittura, che è pericoloso, perché quel che si discute là dentro non è un cambiamento capace di tutelare l'ambiente e la nostra vita, bensì uno spazio nel quale alcuni vorrebbero costruire gli strumenti per creare nuovi business.
In un contesto di generalizzata sfiducia verso il Cop 16 – anche molti delegati ufficiali sono usciti esprimendo la propria indignazione – proseguono gli incontri e i meeting organizzati dal movimento messicano; un movimento a più anime, che si confronta all'interno dell'Acampamiento de La Via Campesina e nello Spazio Messicano di Dialogo Climatico, ma che domani dovrebbe incontrarsi nello stesso luogo per ascoltare il presidente boliviano Evo Morales, annunciato in arrivo tra i campesinos e gli indigeni e qui idenficato come il portavoce dell'Accordo dei Popoli di Cochabamba all'interno del Cop 16.

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!