mercoledì 21 settembre 2016

Un nuovo Cile s’è messo in movimento

confechA 26 anni dalla fine della dittatura, e a 43 dal golpe, in Cile si cominciano a vedere segnali di un vero cambiamento della direzione di marcia nella società. Non parliamo delle prossime elezioni amministrative, dove l’astensione raggiungerà cifre sempre più alte. C’è un cambiamento molto visibile, mostrato dalle manifestazioni di agosto contro il sistema privatistico delle pensioni introdotto da Pinochet nel 1980, le più importanti dal ritorno della democrazia. Un attacco preciso alle banche e all’accumulazione di capitale delle élite. E c’è un possibile cambiamento più in profondità, nell’educazione, un cambiamento impercettibile agli analisti che non vedono quel che succede nella parte bassa della società: in appena tre anni sono state create 30 scuole, licei e università popolari e comunitarie. Sono insediate nei territori delle periferie urbane, gestite in forma autonoma con il sostegno dei genitori e del quartiere. Intanto, su una popolazione di 17 milioni di persone, 11 milioni sono indebitate e 4 sono insolventi. La gente però si è svegliata

di Raúl Zibechi

domenica 18 settembre 2016

Colombia - Aperta la X Conferenza Nazionale Guerrigliera

InstalacionTimoleon Jimenez, Timochenko, Comandante in Capo delle FARC-EP ha aperto ufficialmente questa mattina la Decima Conferenza Nazionale Guerrigliera a Yari, Colombia.


Timochenko, parlando a duecento delegati, ha detto: "Ci troviamo qui, dopo 52 anni di conflitto politico e militare con il governo colombiano, con l’obiettivo di svolgere la nostra Decima Conferenza Guerrigliera Nazionale, l’evento più democratico previsto dal nostro statuto”.

Timochenko ha continuato dicendo che “al contrario di quanto dicono i nostri oppositori e critici, noi, le FARC-EP, siamo lungi dall’essere una organizzazione esclusivamente militare per natura, governata da un gruppo di leader ambizioni. Se c’è una cosa che ci ha caratterizzato dalla nostra nascita, è precisamente la nostra natura rigidamente politica, basata sulla democrazia più ampia, con linee guida politica, militari e culturali tessute da tutti i nostri membri fin dalle prime conferenze nazionali. Queste conferenze - ha aggiunto Timochenko - sono state incaricate di dare mandato, attraverso il voto di tutti i partecipanti, alla leadership di verificare la implementazione delle linee approvate e rispondere alla successiva Conferenza”.

Timochenko ha terminato il suo discorso di apertura sottolineando che “questa Conferenza ha due obiettivi specifici: primo, l’analisi e la ratifica dell’Accordo Finale che abbiamo firmato, per vincolare ad esso i guerriglieri. Il secondo obiettivo è produrre politiche e misure organizzative tali da permettere l’avvio della trasformazione della nostra organizzazione in partito o movimento politico. Queste misure dovranno includere la convocazione del Congresso fondativo che dovrà definire il programma, lo statuto e la direzione politica".

Timochenko ha inoltre aggiunto che “questa storica Decima Conferenza Guerrigliera sarà caratterizzata in tutte le sue componenti dalla massima democrazia, la profondità dei dibattiti e la lealtà alle linee politiche e militari dettate dai nostri fondatori, Manuel Marulanda e Jacobo Arenas”.

Il comandante delle FARC-EP ha dichiarato quindi ufficialmente aperta la Decima Conferenza Guerrigliera Nazionale e ha sottolineato che “oggi i bambini in Colombia hanno una opportunità reale di crescere ed essere felici in un paese in pace”.

venerdì 16 settembre 2016

Colombia - Le FARC-EP nel nuovo scenario politico

Mentre continuano i preparativi per la X Conferenza Guerrigliera Nazionale che inizierà sabato 17 settembre, i membri della Delegazione di Pace delle FARC-EP hanno condiviso i loro sentimenti e commenti con NC-Nueva Colombia (il canale televisivo delle FARC-EP). 

La X Conferenza Guerrigliera Nazionale è importante perché, tra le altre cose, dovrà tracciare il cammino delle FARC-EP come organizzazione politica nel nuovo scenario richiesto dalla pace.

I delegati hanno parlato dell’importanza della Conferenza e della nuova era che si apre in Colombia a partire dalla firma dell’Accordo Finale di Pace tra le FARC e il governo colombiano.

ivanNCIl capo della Delegazione di Pace, comandante Ivan Marquez ha dichiarato: “Voglio dire al popolo colombiano che la pace appartiene a tutti e che tutti insieme dobbiamo compiere uno sforzo per trasformare in realtà questo sogno che tanto è rimasto tale. Oggi siamo alle porte della costruzione della pace. Voglio dire chiaramente che la firma dell’Accordo Finale non è la Pace, la firma dell’Accordo Finale non è il punto d’arrivo ma il punto di partenza e che da qui tutti noi, il popolo colombiano, dobbiamo cercare la trasformazione e il cambio. La nostra voce è la voce del popolo colombiano che rivendica diritti, giustizia sociale e pace”.


Altri membri della Delegazione di Pace delle FARC-EP hanno condiviso i loro commenti con NC.

pabloNCPablo Catatumbo ha detto che la Conferenza “sarà un importante appuntamento per il nostro paese perché segnerà la fine del confronto interno e l’inizio di una nuova era per il nostro paese”.








alexaNC1Un pensiero confermato dalla membro della Delegazione Alexandra Narino che ha detto che “questa X Conferenza Guerrigliera sarà molto importante perché i guerriglieri ratificheranno gli accordi e decideranno che corso seguiremo come movimento politico, senza armi”.





santrichNC


Il membro della Delegazione di Pace Jesus Santrich ha voluto dire a “tutti i compatrioti che le FARC-EP si sono impegnate totalmente e con la massima volontà per far sì che la fine della guerra fosse possibile. Speriamo che il governo colombiano rispetti non solo gli impegni presi con le FARC ma soprattutto gli impegni con il popolo di Colombia”.





Anche tre membri del Segretariato dell’organizzazione hanno rilasciato alcune dichiarazioni a Nueva Colombia Noticias al loro arrivo in Colombia per partecipare alla Conferenza.

timoNCTimoleón Jiménez, massimo leader dell’organizzazione, ha detto che “ogni conferenza ha le sue caratteristiche. Questa ultima ha una importanza particolare perché tutto ciò che discuteremo in questi giorni ci aiuterà al raggiungimento dei nostri obiettivi”.

La discussione politica della Conferenza Guerrigliera è stata quella che ha definito il cammino da intraprendere per raggiungere gli obiettivi fissati dalle FARC-EP.

pastorNC


Pastor Alape sottolinea come “nelle precedenti conferenze abbiamo fatto piani in una prospettiva di guerra, ma in questa Conferenza, alla luce dell’Accordo Finale di Pace raggiunto all’Avana, discuteremo e articoleremo iniziative e processi in funzione e in prospettiva della pace, per arrivare alla democrazia della Colombia”.


ricardoNC

Riccardo Tellez, ricordando il momento storico a cui il paese sta assistendo e partecipando ha dichiarato che “la Colombia si sta preparando a compiere il più grande salto della sua storia dalla guerra d’indipendenza. Lavoreremo per costruire una pace giusta e duratura e sicuramente saremo un esempio per le future generazioni”.

giovedì 15 settembre 2016

Messico - Comunicato EZLN

Una casa, altri mondi.


Luglio-agosto-settembre 2016
A chi di dovere:

Oggetto: Invito a “CompArte y ConCiencias por la Humanidad”.
Sì, lo sappiamo. Giorni e notti in cui l’amarezza sembra essere l’unico orizzonte. Passi trascinati per il dolore, la rabbia, l’indignazione; inciampando ogni tanto negli impertinenti sguardi del cinismo e della delusione; la stupidità intronizzata in ruoli di governo e sondaggi; la simulazione come forma di vita; la mitomania come tattica e strategia; la frivolezza come cultura, arte, scienza; il dosato disprezzo verso il diverso (“il male non è che esista l’altro, ma che si mostri”); la rassegnazione a prezzo di saldo nel mercato politico (“è così, resta solo da scegliere non più per il meno peggio, ma per il meno scandaloso”). Sì, difficile, sempre più difficile. Come se la notte si protraesse. Come se il giorno posticipasse il suo passo fino a che no, nessuno, niente, vuoto il cammino. Come se non ci fosse respiro. Il mostro che spia da ogni angolo, campi e strade.

E nonostante tutto questo, o esattamente per tutto questo, vi mandiamo questo invito.
Sì, sembra che non capiti a caso o cosa, ma noi, zapatiste, zapatisti, vi invitiamo a partecipare al festival CompArte y ConCiencias por la Humanidad”. Quindi, a rispetto delle formalità, dobbiamo inviarvi un invito. Qualcosa che indichi un calendario ed una geografia, perché voi avete una vostra propria strada, un vostro passo, una vostra compagnia, un vostro destino. E non è neppure il caso di aggiungere difficoltà a quelle che già dovete affrontare. Dunque, in un invito si dovrebbero indicare il dove e il quando.

Ma voi sapete bene come siamo. Quale è il nostro modo. Quindi, la domanda che, pensiamo, deve rispondere ad un invito, non è tanto il luogo e la data. Bensì il perché. Forse è per questo che questo invito non rispetta le formalità del caso e vi giunge in un momento inopportuno, o dopo o prima. Ma non importa, deciderete voi.


Per questo, questo invito è molto altro, e come parte essenziale contiene questa piccola storia:

UNA CASA, ALTRI MONDI.

Più che una storia, potrebbe essere una leggenda. Cioè, non c’è modo di confermare la veridicità di quanto qui narrato. In parte perché non si specificano né calendari né geografie, ovvero, sarebbe potuto essere in qualunque luogo ed in una volta indefiniti; ed anche perché il presunto non-protagonista di questa narrazione è morto, defunto, sepolto, andato. Se fosse vivo, basterebbe chiedergli se effettivamente disse quello che qui si dice avesse detto. Certo, è molto probabile che, esperto nel divagare, si sarebbe dilungato nella descrizione di quel calendario impreciso.

martedì 13 settembre 2016

Quel che ci dice oggi il Sudamerica

1416095665_195366_1416095826_album_normalL’avanzata delle destre in Brasile segna una tendenza che investe l’intero Sudamerica. Non è un ritorno al passato, come dice chi piange la perdita delle “conquiste” dei governi progressisti. Per comprenderla, bisogna guardare più alla britannica May o a Hillary Clinton che non alle vecchie dittature. Il suo successo è stato favorito dalla crescita di una cultura attenta solo ai consumi e tesa ad allontanare la gente dalla politica, i leader progressisti l’ hanno incentivata sempre e senza esitazioni. La nuova destra non ha rispetto per la democrazia né scrupoli per la legalità, è guerrafondaia e disposta a radere al suolo nazioni intere, come, d’altra parte, è stato fatto in mezza dozzina di paesi asiatici e mediorientali. Si affacciano, tuttavia, nuove e impreviste resistenze. Quello che si profila, in Brasile e altrove, è un imminente scontro di treni tra los de arriba y los de abajo, tra chi sta sopra e chi sotto
 di Raúl Zibechi

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!