Continua la kermesse tra gaffe, assemblee autogestite e la giornata conclusiva della "Mesa 18"
Si è svolta oggi la seconda giornata della Conferenza Mondiale dei Popoli sui Cambiamenti Climatici che si sta realizzando a nella città di Cochabamba in Bolivia.
La giornata è cominciata con le prime pagine dei quotidiani, locali, nazionali ed alcune testate internazionali, che hanno ripreso un passaggio peculiare del discorso d’inaugurazione pronunciato dal presidente boliviano Evo Morales. Con una gaffe il presidente indigeno ha sostenuto che il consumo di alimenti transgenici, in particolare il pollo (sic) e la Coca-Cola non solo porterebbe alla calvizie, ma sul lungo termine condurrebbe “alla deviazione sessuale”.
E' cominciata oggi a Cochabamba (Bolivia) la Conferenza Mondiale dei Popoli sui cambiamenti climatici e sui diritti della madre terra, indetta dal presidente Evo Morales a seguito del vertice COP15 di Copenhagen.
All'interno dello stadio di Tiquipaya, nella periferias di Cochabamba, davanti a diecimila persone, Evo Morales ha aperto questa mattina la tre giorni di dibattiti, conferenze, workshops sulla crisi climatica.
La Conferenza di Cochabamba nasce dopo il fallimento di Copenhagen ed è appoggiata dai paesi sudamericani dell'ALBA [1] e da una vasta rete di organizzazioni sociali, ONG e comunità indigene latinoamericane e di altri pasesi di tutto il mondo.