giovedì 8 luglio 2010

Australia - Vittoria dei capitalisti minerari

Il 24 giugno 2010 sarà ricordato come un giorno storico nella vita politica Australiana per l’ascensione, per la prima volta, di una donna alla carica di Primo Ministro d’Australia.

Julia Gillard, che era già il vice primo ministro, ha sostituito Kevin Rudd come leader del partito laborista Australiano (ALP) in una manovra interna del partito dovuta alle tensioni politiche che s’erano manifestate nei mesi precedenti.

Kevin Rudd è rimasto vittima di una feroce campagna anti governativa dal gruppo più forte della classe capitalista Australiana - le multinazionali minerarie.

Kevin Rudd, come leader del ALP, era riuscito, alla fine del 2007, a sconfiggere il partito Liberale, capeggiato da John Howard, il quale governava dal lontano 1996. Rudd vinse le elezioni in un modo   travolgente, con un indice di popolarità tra i più alti mai registrati.

Il ALP vinse adottando una campagna elettorale a stile Americano, concentrata sulla personalità più che su il programma politico. Per molti, Kevin Rudd rappresentava un’alternatica "sicura", proiettando una politica di stabilità e continuità.

martedì 6 luglio 2010

Panama - I lavoratori paralizzano i lavori di ampliamento del Canale di Panama contro la Impregilo


Anche oltreoceano la ditta italiana cerca di imporre condizioni lavorative inaccettabili

Circa 1200 lavoratori hanno iniziato oggi uno sciopero nelle attività di ampliamento del Canale di Panama per domandare migliori condizioni di lavoro.
Il dirigente del Sindicato Unico de Trabajadores de la Construccion y Similares (Suntracs), Saúl Méndez, ha anche denunciato che due suoi compagni che lavorano nelle opere di espansione del canale ono stati detenuti dalla polizia per la loro militanza sindacale.
Méndez ha segnalato che lo sciopero è per protestare  per le azioni contro i lavoratori del Grupo Unidos por el Canal (GUC), consorzio iformato dalla spagnola Sacyr Vallehermoso e dall'italiana Impregilo.
Secondo Méndez, limpresa che dirige i lavori pretende di obbligare gli assunti a rinunciare al sindacato. Inoltre i lavoratori domandano delle migliorie nelle condizioni lavorative nell'area dell'espansione del canale.
Per quanto riguarda gli arresti, il capo della Polizia Arquimedes Vargas ha spiegato che ci sono stati tre fermati, di cui un sindacalista, accusati di aver tentato di introdurre 25 bandiere con il simbolo dell'organizzazione operaia.
Ha poi aggiunto che si è proceduto all'arresto in forma precauzionale e che nelle prossime ore dovrebbero essere rilasciati.
Comunicati e rassegna stampa tratte da  KaosenlaRed

BOICOTTA TURCHIA

Viva EZLN

Questo video è una libera interpretazione che vuole mettere in risalto l'importanza del Caffè Rebelde Zapatista, come principale fonte di sostentamento delle comunità indigene zapatiste e come bevanda prelibata, degustata da secoli in tutto il mondo. I suoni e i rumori che accompagnano l'osservatore in questa proiezione, sono stati scelti con l'intenzione di coinvolgervi completamente nell'esperienza visiva e trasportarvi direttamente all'interno della folta vegetazione che contraddistingue tutto il territorio del Chiapas, dove viene coltivato questo caffè.

La lucha sigue!