ENTRE LA LUZ Y LA SOMBRA.
La Realidad, Pianeta Terra.
Maggio 2014.
Compagna, compagnoa, compagno:
Buona notte, sera, giorno in qualsiasi sia la vostra
geografia, il vostro tempo e il vostro modo.
Buona alba.
Vorrei chiedere alle compagne, compagni e compagnei della
Sexta che vengono da fuori, in particolare ai mezzi di informazione
indipendenti compagni, la vostra pazienza, tolleranza e comprensione per ciò
che dirò, perché queste saranno le mie ultime parole in pubblico prima di
cessare di esistere.
Mi dirigo a voi e a color che attraverso di voi ci
ascoltano e ci guardano.
Forse all'inizio, o nel trascorso di queste parole
crescerà nel vostro cuore la sensazione che qualcosa è fuori luogo, che
qualcosa non quadra, come se stessero mancando uno o vari pezzi per dare senso
all'enigma che vi si mostrerà. Come che di per sé manca quello che manca.
Forse poi, giorni, settimane, mesi, anni, decadi dopo si
capirà quello che adesso diciamo.
Le mie compagne e compagni dell'EZLN in tutti i livelli
dell'organizzazione non mi preoccupano, perché è questo il nostro modo di qua:
camminare, lottare, sapendo sempre che manca quello che manca.
Inoltre, che non si offenda nessuno, l'intelligenza dei
compagni e compagne zapatisti è molto più in alto della media.
Per il resto, ci soddisfa e rende orgogliosi che sia di
fronte a compagne, compagni e compagnei, sia tanto dell'EZLN che della
Sexta, che si fa conoscere questa decisione collettiva.
É
un bene che sarà attraverso i mezzi di informazione liberi, alternativi,
indipendenti, che questo arcipelago di dolori, rabbie e lotta dignitosa con cui
ci chiamiamo, la Sexta, verrà a conoscenza di questo che vi dirò, ovunque si
trovino.
Se a qualcun altro le interessa sapere cosa è successo
oggi dovrà accedere ai mezzi di informazione indipendenti per venirne a
conoscenza.
Va bene insomma. Benvenute e benvenuti a la realtà
zapatista.
I.- Una
decisione difficile.
Quando irrompemmo e interrompemmo nel 1994 con sangue e
fuoco, non iniziava la guerra per noi, le zapatiste e gli zapatisti.
La guerra dall'alto, con la morte e la distruzione, la
spoliazione e l'umiliazione, lo sfruttamento e il silenzio imposto al vinto, la
stavamo subendo da dei secoli precedenti.
Ciò che per noi inizia nel 1994 è uno dei molti momenti
della guerra di quelli in basso contro quelli in alto, contro il loro mondo.
Quella guerra di resistenza che si combatte
quotidianamente nelle strade di qualsiasi angolo dei cinque continenti, nei
campi e nelle montagne.
Era ed è la nostra come quella di molte e molti del basso una guerra per l'umanità e contro il neoliberismo.
Contro la morte pretendiamo la vita.
Contro il silenzio esigiamo la parola e il rispetto.
Contro l'oblio, la memoria.
Contro l'umiliazione e il disprezzo, la dignità.
Contro l'oppressione, la ribellione.
Contro la schiavitù, la libertà.
Contro l'imposizione, la democrazia.
Contro il crimine. la giustizia.
Chi, con un po' di umanità nelle vene potrebbe o può
mettere in discussione queste richieste?
E allora molti ci ascoltarono.
La guerra che abbiamo iniziato ci ha dato il privilegio di
arrivare ad orecchi e cuori attenti e generosi e a geografie vicine e lontane.
Mancava quel che mancava e manca quel che manca però raggiungemmo allora lo sguardo dell'altro, il suo ascolto e il suo cuore.
Dunque sentimmo la necessità di rispondere ad una domanda decisiva:
Cosa viene dopo?
Nei tenebrose ipotesi della vigilia non entrava la possibilità di porci alcuna domanda. Così che questa domanda ci portò ad altre:
Preparare ai prossimi a cui tocca la strada della morte?
Formare ulteriori e migliori soldati?
Investire sforzi nel migliorare la nostra malconcia
macchina per la guerra?
Simulare dialoghi e disponibilità alla pace, però
continuare a prepararci per nuovi attacchi?
Ammazzare o morire come unico destino?
O dovevamo ricostruire la strada della vita, questa che
avevano rotto e continuano a rompere quelli in alto?
La strada non solo dei popoli indigeni, ma anche dei
lavoratori, studenti, maestri, giovani, contadini, oltre a tutte quelle
differenze che si celebrano in alto mentre in basso si perseguono e si
puniscono.
Dovevamo inserire il nostro sangue nella strada che altri
dirigono verso il Potere o dovevamo voltare il cuore e lo sguardo verso quelli
che siamo e a quelli che sono come noi, cioè i popoli originari, guardiani
della terra e della memoria?
Nessuno lo ascoltò allora, però nei primi balbetti che
furono le nostre parole avvertimmo che il nostro dilemma no era tra negoziare o
combattere, ma tra morire o vivere.
Chi avesse avvertito allora che questo iniziale dilemma
non era individuale, forse avrebbe capito meglio quello che è successo nella
realtà zapatista negli ultimi 20 anni.
Però vi stavo dicendo che ci scontrammo con questa domanda
e questo dilemma.
E scegliemmo.
Invece di dedicarci a formare guerriglieri, soldati e
squadroni, preparammo promotori di educazione, di salute, e si costruirono le
basi della nostra autonomia che oggi meraviglia al mondo.
Invece di costruire caserme, migliorare il nostro
armamento, costruire muri e trincee, si costruirono scuole, si costruirono
ospedali e centri di salute, migliorammo le nostre condizioni di vita.
Invece di lottare per occupare un posto nel Partenone
delle morti individualizzate dal basso, scegliemmo di costruire la vita.
Tutto questo nel mezzo di una guerra che anche se sorda
non era meno letale.
Perché, compagni, una cosa è gridare “non siete soli”
e un'altra è affrontare solo con il corpo a una colonna di blindati di truppe
federali, come successe nella zona Los Altos de Chiapas, e se hai fortuna e
qualcuno se ne accorge, e se hai ancora più fortuna e quello che se ne accorge
si indegna, e ancora un po' più di fortuna e quello che si indegna fa qualcosa.
Nel frattempo, i carri armati sono fermati dalle donne
zapatiste, e in mancanza di armeria fu a suon di offese e di pietre che il
serpente di acciaio dovette tornarsene indietro.
E nella zona Norte de Chiapas, soffrire la nascita e lo
sviluppo de sicari armati dei latifondisti, riciclati allora come paramilitari;
e nella zona Tzotz Choj le aggressioni continue di organizzazioni contadine che
di “indipendenti” a volte non hanno nemmeno il nome; e nella zona della Selva
Tzeltal la combinazione di paramilitari e contras.
E una cosa è gridare “tutti siamo marcos” o “non
tutti siamo marcos”, a seconda del caso, e un'altra è la persecuzione con
tutta la macchina di guerra, l'invasione dei villaggi, le perlustrazioni delle
montagne, l'uso di cani addestrati, le pale degli elicotteri artigliati
scompigliando i rami degli alberi di ceiba, il “vivo o morto” che nacque nei primi
giorni del gennaio del 1994 e raggiunse il suo livello più isterico nel 1995 e
il resto del sessennio di colui che attualmente è impiegato di una
multinazionale, e che questa zona Selva Fronteriza soffrì dal 1995 e alla quale
si somma poi la stessa sequenza di aggressioni da parte di organizzazioni
contadine, uso dei paramilitari, militarizzazione, attacchi.
Se c'è un qualche mito in tutto questo non è il
passamontagna, ma la menzogna che ripetono da quei giorni, persino ripresa da
persone con alti studi, per cui la guerra contro gli zapatisti sarebbe durata
solo 12 giorni.
Non farò un racconto dettagliato. Qualcuno con un poco di
spirito critico e di serietà può ricostruire la storia, e fare delle somme e
sottrazioni per fare la conta, e dire se furono più i reporter che i poliziotti
e i soldati; se furono più gli inganni che le minacce e gli insulti, se il
prezzo che si poneva era per vedere il passamontagna o per catturarlo “vivo o
morto”.
In queste condizioni, alcune volte solo con le nostre
forze ed altre con il sostegno generoso e incondizionato di gente buona di
tutto il mondo, si avanzò nella costruzione ancora inconclusa, è vero, però già
definita di ciò che siamo.
Non è allora una frase, fortunata o sfortunata, secondo
che la si guardi dall'alto o dal basso, quella di “siamo qui i morti di
sempre, morendo di nuovo, però adesso per vivere”. É la realtà.
E quasi 20 anni dopo...
Il 21 di dicembre del 2012, quando la politica e
l'esoterismo coincidevano, come altre volte, nel predicare catastrofi che sempre
sono per quelli di sempre, quelli in basso, ripetemmo il colpo di mano del 1
gennaio del 94 e, senza sparare un solo colpo, senza armi, solo con il nostro
silenzio, umiliammo di nuovo l'orgoglio delle città culla e nido del razzismo e
del disprezzo.
Se il primo di gennaio 1994, migliaia di uomini e donne
senza volto attaccarono e fecero arrendere le guarnigioni che proteggevano le
città, il 21 di dicembre del 2012 furono decine di migliaia quelle che
occuparono senza pronunciare parole gli edifici dai quali si celebra la nostra
sparizione.
Il solo fatto inappellabile che l'EZLN non solo non si era
indebolito, meno ancora sparito, ma che era cresciuto quantitativamente e
qualitativamente sarebbe bastato perché qualsiasi mente intelligente si fosse
resa conto che, in questi 20 anni, qualcosa era cambiato all'interno dell'EZLN
e delle comunità.
Forse più di uno crede che abbiamo sbagliato a scegliere,
che un esercito che non può e non deve impegnarsi in pace
Per molte ragioni certo, però la principale era ed è
perché in questa forma finiremo per scomparire.
Forse è vero. Forse ci siamo sbagliati a coltivare la vita
invece di elogiare la morte.
Ma noi prendemmo la decisione non ascoltando quelli da
fuori. Non a coloro che sempre chiedono la lotta a morte, finché i morti li
mettano altri.
Prendemmo la decisione guardandoci e ascoltandoci, essendo
il Votán, lo
spirito guardiano, collettivo che siamo.
Scegliemmo la rivolta, cioè la vita.
Questo non vuol dire che non sapessimo che la guerra
dall'alto avrebbe cercato e cerca di
imporre di nuovo il dominio sopra di noi.
Sapevamo e sappiamo che una ed un altra volta dovremo
difendere ciò che siamo e come siamo.
Sapevamo e sappiamo che ci dovrà essere la morte, perché
ci sia la vita.
Sapevamo e sappiamo che per vivere, moriamo.
II.- Un
fallimento?
Dicono che non abbiano ottenuto niente per noi.
Non smette di sorprendere che si maneggi con tanta
impudenza questa posizione.
Pensano che i figli e le figlie dei comandanti e le
comandanti dovrebbero usufruire di viaggi all'estero, di studi in scuole
private e poi di alti posti nelle imprese e nella politica. Che invece di
lavorare la terra per ottenere il cibo attraverso il sudore, dovrebbero farsi
belli nelle reti sociali e divertirsi nelle discoteche, esibendo il lusso.
I subcomandanti dovrebbero procreare ed ereditare ai loro
discendenti i loro incarichi, i benefici, i palcoscenici, come fanno i politici
di tutti i tipi.
Che dovremmo, come fanno i dirigenti della CIOAC-H e di
altre organizzazioni contadine, ricevere privilegi e soldi attraverso progetti,
tenerci per noi la maggior parte di essi e lasciare alle basi solo le briciole,
in cambio del compimento degli ordini criminali che vengono dall'alto.
Però è vero, non abbiamo ottenuto niente per noi.
Difficile credere che vent'anni dopo quel ´nada para
nosotros´ risulterà che non era solo uno slogan, una frase buona per cartelli e
canzoni, ma una realtà, la realtà.
Se essere coerenti è un fallimento, allora l'incoerenza è
la strada per il successo, la via al Potere.
Però noi non vogliamo andare da quella parte.
Non ci interessa
Con questi parametri preferiamo fallire che trionfare.
III.- Il
cambio.
In questi 20 anni c'è stato un cambio molteplice e
complesso nell'EZLN.
Alcuni hanno notato solo il più evidente, quello generazionale.
Ora stanno portando avanti la lotta e dirigendo la
resistenza quelli che erano piccoli o ancora non erano nati all'inizio
dell'insurrezione.
Però alcuni studiosi non si sono resi conto di altri
cambiamenti.
Quello di classe: da quello di classe "media
istruita” a quello dell'indigeno contadino.
Quello di etnia: dalla direzione meticcia alla direzione
nettamente indigena.
E il più importante: il cambiamento di pensiero.
Dall'avanguardismo rivoluzionario al comandare obbedendo; dalla presa del
Potere in Alto a la creazione del potere dal basso; dalla politica
professionale alla politica quotidiana; dai dirigenti ai villaggi;
dall'emarginazione di genere, alla partecipazione diretta delle donne; dalla
discriminazione dell'altro, alla celebrazione della differenza.
Non mi estenderò ulteriormente su questo, perché è stato
proprio il corso “La Libertà secondo gli/le zapatisti/e” l'opportunità di
constatare se nel territorio organizzato conta più il personaggio della
comunità.
Personalmente, non capisco perché della gente pensante che
afferma che la storia la fanno i popoli, si spaventi così tanto di fronte
all'esistenza di un governo del popolo dove non appaiono gli “specialisti” nel
governo.
Perché gli dà così tanto timore che siano i villaggi quelli
che comandano, quelli che dirigono i loro propri passi?
Perché muovono la testa con disapprovazione di fronte al
comandare obbedendo?
Il culto dell'individualismo incontra nel culto
dell'avanguardismo il suo estremo più fanatico.
Ed è stato questo precisamente, che gli indigeni e che
adesso un indigeno sia il portavoce e il capo, quello che li terrorizza, li
allontana, ed alla fine se ne vanno per continuare a cercare qualcuno che parli
di avanguardie e leader. Perché c'è razzismo anche nella sinistra, soprattutto
in quella che si pretende rivoluzionaria.
L'ezetaellenne non è di questi. Per questo non
chiunque può essere zapatista.
IV.- Un
ologramma che cambia e nel suo modo. Quello che non sarà.
Prima dell'alba del 1994, ho passato 10 anni in queste montagne.
Conobbi e mi relazionai personalmente con alcuni nella cui morti morimmo in
molti. Conosco e mi relaziono con tanti altri che oggi sono qui con noi.
Molte albe ho trovato me stesso cercando di digerire le
storie che raccontavano, i mondi che disegnavano con silenzi, mano e sguardi,
la loro insistenza nel segnalare qualcosa al di là.
Era un sogno quel mondo, così altro, così lontano, così
altrui?
A volte pensai che erano andati troppo avanti, che le
parole che ci guidarono e ci guidano venivano da tempi per i quali non c'erano
ancora calendari, persi come stavano in geografie imprecise: sempre il
dignitoso sud onnipresente in tutti i punti cardinali.
Poi ho saputo che non mi parlavano di un mondo inesatto e,
per tanto, improbabile.
Questo mondo già andava nel loro passo.
Voi non lo vedeste? Non lo vedete?
Non abbiamo ingannato nessuno in basso. Non nascondiamo
che siamo un esercito, con la sua struttura piramidale, il suo centro di
comando, le sue decisioni dall'alto verso il basso. Non per ingraziarsi con i
libertari né per moda neghiamo quello che siamo.
Però chiunque può vedere adesso se il nostro è un esercito
che soppianta e impone.
E devo dire questo, per il quale ho già chiesto
l'autorizzazione al compagno Subcomandante Moisés per farlo:
Niente di ciò che abbiamo fatto, nel bene e nel male,
sarebbe stato possibile se un esercito armato, quello zapatista di liberazione
nazionale, non si fosse alzato contro il cattivo governo esercitando il diritto
alla violenza legittima. La violenza di colui che sta in basso di fronte alla
violenza di colui che sta in alto.
Siamo guerrieri e come tali sappiamo quale è il nostro
ruolo ed il nostro momento.
Nell'alba del primo gennaio del 1994, un esercito di
giganti, cioè di indigeni ribelli, scese sulle città per far tremare il mondo
con il suo passo.
Appena pochi giorni dopo, con il sangue dei nostri caduti
ancora fresco nelle strade cittadine, ci rendemmo conto che quelli da fuori non
ci vedevano.
Abituati a guardare gli indigeni dall'alto, non alzavano
lo sguardo per guardarci.
Abituati a vederci umiliati, il loro cuore non comprendeva
la nostra degna rivolta.
Il loro sguardo si era fermato nell'unico meticcio che
videro con il passamontagna, cioè non guardarono.
I nostri capi e le nostre cape dissero:
“Vedono solamente quanti piccoli che sono, facciamo che
qualcuno diventino piccolo quanto loro, così che a lui lo possano vedere ed
attraverso di lui ci vedano”
Cominciò così una complessa manovra di distrazione, un
trucco di magia terribile e meravigliosa, una maliziosa mossa da parte del
cuore indigeno che siamo, la sapienza indigena sfidava la modernità in uno dei
suoi bastioni: i mezzi di comunicazione.
Cominciò allora la costruzione del personaggio chiamato
“Marcos”.
Vi chiedo che mi seguiate in questo ragionamento_
Supponiamo che è possibile un'altra forma di neutralizzare
un criminale. Per esempio, creandogli la sua arma omicida, fargli credere che è
effettiva, portarlo a costruire, sulla base di questa effettività, un suo
piano, per, nel momento in cui si prepara a sparare, la “arma” torni ad essere
quello che sempre fu: un'illusione.
Il sistema intero, però soprattutto i mezzi di
comunicazione, giocano a costruire fame per poi distruggerle se non si piegano
ai loro disegni.
Il suo potere risiedeva (ora non più, sono state spiazzate
in questo dalle reti sociali) nel dire cosa e chi esisteva nel momento in cui
sceglievano cosa nominavano e su cosa tacevano.
In fine, non fatemi troppo caso, come si ha dimostrato in
questi 20 anni, io non so niente di mezzi di comunicazione di massa.
Il caso è che il SupMarcos passò da essere il
portavoce ad essere un distrattore.
Se per intraprendere il cammino della guerra, cioè della
morte, ci avevamo messo 10 anni; per intraprendere quello della vita ci occupò
più tempo e necessitò di maggiori sforzi, per non parlare di sangue.
Perché, anche non lo crediate, è più facile morire che
vivere.
Avevamo bisogno di tempo per essere e per incontrare chi
sapesse guardarci per quello che siamo.
Avevamo bisogno di tempo per incontrare chi non ci
guardasse dall'alto, né dal basso, ma di fronte, che ci guardasse con lo
sguardo di compagno.
Vi dicevo che cominciò allora la costruzione del
personaggio.
Marcos un giorno aveva gli occhi azzurri, un altro li
aveva verdi, o marroni, o miele, o neri, dipendendo da chi facesse l'intervista
e facesse la foto. Così fu una riserva di una squadra di calcio professionista,
impiegato in un negozio, autista, filosofo, cineasta, e i differenti eccetera
che potete incontrare nei mezzi di comunicazione commerciali di quei tempi e
nelle diverse geografie. C'era un Marcos per ogni occasione, cioè per ogni
intervista. E non fu facile, credetemi, non c'era allora wikipedia e se venivano dallo
stato spagnolo dovevo indagare se il corte inglés [una marca commerciale
spagnola, n.d.t.], per esempio era un vestito tipico dell'Inghilterra, un
negozio di generi alimentari, o un centro commerciale.
Se mi permettete definire Marcos il personaggio, allora
direi senza dubbio che fu un pupazzo.
Diciamo che, perché mi intendiate, Marcos era un Mezzo di
comunicazione Non Libero [Medio No Libre, nell'originale. n.d.t.] (attenzione:
che non è lo stesso che essere un mezzo di comunicazione commerciale).
Nella costruzione e nella gestione del personaggio
commettemmo alcuni errori.
“Es de humanos el herrar”, dijo el herrero. [gioco di
parole nella lingua spagnola. n.d.t.]
Durante il primo anno finimmo il repertorio dei “Marcos”
possibili. Così che all'inizio del 1995 eravamo in difficoltà ed il processo
dei villaggi stava dando i suoi primi passi.
Così che nel 1995 non sapevamo come fare. Però allora è
quando Zedillo, con il PAN alla mano, “scopre” Marcos con lo stesso metodo
scientifico con cui incontra ossa, cioè per delazione esoterica.
La storia del tampiqueño ci dette fiato, anche se la frode
successiva della Paca de Lozano ci fece temere che la stampa commerciale
mettesse in discussione pure la “scoperta” di Marcos e scoprisse che era una
ulteriore frode. Fortunatamente non fu così. Così come questa, i mezzi di
comunicazione continuarono a credere ad altre cose simili.
Più tardi il tampiqueño arrivò a queste terre. Insieme col
el Subcomandante Insurgente Moisés, parlammo con lui. Gli offrimmo allora una
conferenza stampa congiunta, così avrebbe potuto liberarsi dalla persecuzione visto
che sarebbe stato evidente che non erano Marcos e lui la stessa persona. Non
volle. Venne a vivere qua. Uscì alcune volte, e la sua faccia si può incontrare
nelle fotografie di ricordo dei suoi genitori. Se volete potete intervistarlo.
Adesso vive in una comunità, a... Ah, non vuole che sappiate dove vive di
preciso. Non diremo nient'altro così che lui, se così lo desiderasse, possa un
giorno raccontare la sua storia che visse dal 9 febbraio del 1995. Da parte
nostra ci interessa solamente ringraziarlo per averci passato dei dati che ogni
tanto usiamo per alimentare la “certezza” che il SupMarcos non è chi è
in realtà, cioè un pupazza o un ologramma, ma un professore universitario,
originario del attualmente doloroso Tamaulipas.
Nel frattempo continuavamo a cercare, cercandovi a voi, a
coloro che adesso sono qui e a quelli che non sono qui però ci sono.
Lanciammo una iniziativa dietro l'altra per incontrare
l'altro, l'altra, l'altro compagno. Differenti iniziative, cercando di
incontrare lo sguardo e l'udito di cui avevamo bisogno, che meritavamo.
Nel frattempo continuava il miglioramento dei villaggi ed
il cambio di cui si è parlato molto o poco, però che si può constatare
direttamente, senza intermediari.
Nella ricerca dell'altro, una volta dietro l'altra abbiamo
fracassato.
Chi incontravamo o voleva dirigere o voleva che lo
dirigessimo.
C'era chi si avvicinava e lo faceva con il tentativo di
usarci, o per guardare indietro, sia con la nostalgia antropologica che con
quella militante.
Così per alcuni eravamo comunisti, per altri trotskisti,
per altri anarchici, per altri maoisti, per altri millenaristi, e così avanti,
vi lascio i vari “isti” perché poniate quello che vi pare.
Fu così fino alla Sesta Dichiarazione della Selva
Lacandona, la più audace e la più zapatista delle iniziative che abbiamo
lanciato fino ad ora.
Con la Sexta alla fine abbiamo incontrato chi ci guarda di
fronte e ci saluta e abbraccia, e così si saluta ed abbraccia.
Con la Sexta alla fine abbiamo incontrato voi.
Alla fine, qualcuno che capiva che non stavamo cercando né
pastori che ci guidassero, né greggi da condurre alla terra promessa. Né
padroni né schiavi. Né capi, né masse senza testa.
Però mancava di vedere se era possibile che riuscivate a
guardare e a sentire ciò che essendo siamo.
Internamente, i passi avanti dei villaggi erano stati
impressionanti.
Cossì arrivò il corso “La Libertà secondo gli/le
zapatisti/e”.
In 3 volte, ci rendemmo conto che c'era già una
generazione che poteva guardarci di fronte, che poteva ascoltarci e parlarci
senza aspettare una guida, né pretendere sottomissione né che la si seguisse.
Marcos, il personaggio, non era più necessario.
La nuova tappa nella lotta zapatista era già pronta.
Successe allora quello che successe e molte e molti di
voi, compagni e compagne della Sexta, lo conoscete direttamente.
Poi potrete dire che quello del personaggio fu qualcosa di
ozioso. Però una revisione onesta di quei giorni dirà quante e quanti si
girarono a guardarci, con piacere o dispiacere, per le ridicolaggini di un
pupazzo.
Così che il cambio del comando non avviene per malattia o
morte, né per sgombero interno, purga o depurazione.
Avviene logicamente in base ai cambi interni che ha avuto
e che ha l'EZLN.
So che questo non quadra con gli schemi quadrati che ci sono
nei differenti che stanno in alto, però questo in realtà non ci interessa.
E se questo rovina la pigra e povera elaborazione dei pettegoli
e zapatologhi di Jovel [San Cristobal de las Casas, n.d.t.], non c'è
problema.
Non sono né sono stato malato, né sono né sono stato
morto.
Oppure sì, anche se tante volte mi hanno ucciso, tante
volte sono morto e di nuovo sono qui.
Se alimentammo queste dicerie fu perché così ci conveniva.
L'ultimo gran trucco dell'ologramma fu di simulare una
malattia terminale, e perfino tutte le morti che ha sofferto.
Di sicuro, quello di “se la sua salute lo permette”,
che il Subcomandante Moisés usò nel comunicato per annunciare la condivisione
con il CNI, era un equivalente di “se il popolo lo chiede” o “se i
sondaggi mi favoriscono” o “se dio me da il permesso” o altri luoghi
comuni che sono stati quelle frasi ripetute continuamente nella classe politica
negli ultimi tempi.
Se mi permettete un consiglio: dovreste avere un po' di
senso dell'umorismo, non solo per la salute mentale e fisica, ma anche perché
senza il senso dell'umorismo non riuscite a comprendere lo zapatismo. E quello
che non capisce, giudica; e quello che giudica, condanna.
In realtà questa è stata la parte più semplice del
personaggio. Per alimentare dicerie bastò solamente dirle ad alcune persone in
particolare: “ti voi a dire un segreto però promettimi che non lo
racconterai a nessuno”.
Naturalmente lo raccontarono.
I principali collaboratori involontari della diceria della
malattia e della morte sono stati gli “esperti in zapatologia” che nella
presuntuosa Jovel e nella caotica Città del Messico si presumono come vicini
allo zapatismo e suoi profondi conoscitori, oltre, è chiaro, ai poliziotti che
anche si fanno pagare come giornalisti, i giornalisti che si fanno pagare come
poliziotti, ed i e le giornaliste che solo si fanno pagare, e male, come
giornalisti.
Grazie a tutte e tutti loro. Grazie per la loro
discrezione. Hanno fatto esattamente come supponevamo che avrebbero fatto.
L'unico lato negativo di tutto questo, è che adesso dubito che qualcuno confidi
loro un segreto.
É
una nostra convinzione ed una nostra pratica che per ribellarsi e lottare non
sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare si ha solo
bisogno di un po di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione.
Tutto il resto, o serve al collettivo o non serve.
É
stato particolarmente comico quello che il culto all'individuo ha provocato nei
politologi e analisti dall'alto. Ieri dissero che il futuro del popolo messicano
dipendeva dall'alleanza di due personalità. L'altro ieri dissero che Peña Nieto
si rendeva indipendente da Salinas de Gortar, senza rendersi conto che, allora,
se criticavano Peña Nieto, si mettevano dalla parte di Salinas de Gortari; e
che se criticavano quest'ultimo, appoggiavano a Peña Nieto. Adesso dicono che
si deve optare per una banda nella lotta in alto per il controllo delle
telecomunicazioni, così che o stai con Slim o stai con Azárraga-Salinas. E
ancora più in alto, o con Obama o con Putin.
Coloro che sospirano e guardano verso l'alto possono
continuare a cercare il loro leader; possono continuare a pensare che da adesso
si rispetteranno i risultati elettorali; che adesso sì Slim sosterrà l'opzione
elettorale della sinistra; che adesso sì in Game of Thrones appariranno i dragoni e le battaglie; che
adesso sì nella serie televisiva The
Walking Dead, Kirkman va a aderire al fumetto;che adesso sì le
attrezzature fatte in Cina non si romperanno al primo uso; che adesso sì il
calcio sarà uno sport e non un affare.
E sì, può darsi che in alcuni di questi casi possa
succedere, però non si deve dimenticare che in tutti essi siete semplici
spettatori, cioè consumatori passivi.
Coloro che amarono e odiarono il SupMarcos adesso
sanno che hanno odiato e amato un ologramma. I loro amori ed odi sono stati,
cioè, inutili, sterili, vuoti.
Non ci sarà allora una casa-museo o targhe di metallo dove
nacqui e sono cresciuto. Né ci sarà chi viva dell'essere stato il subcomandante
Marcos. Né si erediterà il suo nome né il suo incarico. Non ci saranno viaggi
all inclusive per dare conferenze all'estero. Non ci saranno trasferimenti né
cure mediche in ospedali di lusso. Non ci saranno vedove né ereditieri. Non ci
saranno funerali, né onori, né statue, né musei, né premi, né niente di ciò che
il sistema fa per promuovere il culto all'individuo e per disprezzare il
collettivo.
Il personaggio fu creato e adesso i suoi creatori, gli
zapatisti e le zapatiste, lo distruggiamo.
Se qualcuno capisce questa lezione che danno i nostri
compagni e compagne avrà compreso uno dei fondamenti dello zapatismo.
Così che negli ultimi anni è successo quello che è
successo.
Allora vedemmo che il pupazzo, il personaggio,
l'ologramma, non era più necessario.
Una ed un'altra volta lo abbiamo pianificato, ed una ed
un'altra abbiamo aspettato il momento indicato: il calendario e la geografia
precisi per mostrare quello che siamo in realtà a coloro che sono realmente.
Allora arrivò Galeano con la sua morte a marcarci la
geografia ed il calendario: “Qui, nel La Realidad; adesso: nel dolore e la
rabbia”
V.- Il
dolore e la Rabbia. Sussurri e grida.
Quando siamo arrivati qui nel caracol de La Realidad,
senza che nessuno ce lo dicesse abbiamo cominciato a parlare con sussurri.
A voce bassa parlava il nostro dolore, a voce molto bassa
la nostra rabbia.
Come se cercassimo di evitare che a Galeano lo facessero
scappare quei rumori, i suoni che gli erano estranei.
Come se le nostre voci e i nostri passi lo chiamassero.
“Aspetta compagno”, diceva il nostro silenzio.
“non te ne andare”, sussurravano le parole.
Però ci sono altri dolori ed altre rabbie.
In questo stesso momento, in altri angoli del Messico e
del mondo, un uomo, una donna, unao altrao, un bambino, una bambina, un
anziano, una anziana, una memoria, è colpita, circondata dal sistema che è
diventato crimine vorace, è bastonata, presa a colpi di machete, sparata,
uccisa, trascinata tra gli insulti, abbandonata, il suo corpo recuperato e
vegliato, la sua vita interrata.
Solo alcuni nomi:
Alexis Benhumea, assassinato nello Stato de México.
Francisco Javier Cortés, assassinato nello Stato di México.
Juan Vázquez Guzmán, assassinato in Chiapas.
Juan Carlos Gómez Silvano, assassinato in Chiapas.
Il compa Kuy, assassinato al DF.
Carlo Giuliani, assassinato in Italia.
Aléxis Grigoropoulos, assassinato in Grecia.
Wajih Wajdi al-Ramahi, assassinato in un Campo profughi nella città di Ramalla. 14 anni, ucciso da un colpo sparato alla schiena da un posto di osservazione dell'esercito israeliano, non c'erano manifestazioni, né proteste, niente per la strada.
Matías Valentín Catrileo Quezada, mapuche assassinato in Chile.
Teodulfo Torres Soriano, compagno della Sexta desaparecido nella Città del Messico.
Guadalupe Jerónimo e Urbano Macías, abitanti di Cherán, assassinati in Michoacán.
Francisco de Asís Manuel, desaparecido a Santa María Ostula
Javier Martínes Robles, desaparecido a Santa María Ostula
Gerardo Vera Orcino, desaparecido a Santa María Ostula
Enrique Domínguez Macías, desaparecido a Santa María Ostula
Martín Santos Luna, desaparecido a Santa María Ostula
Pedro Leyva Domínguez, asesinado a Santa María Ostula.
Diego Ramírez Domínguez, assassinato a Santa María Ostula.
Trinidad de la Cruz Crisóstomo, assassinato a Santa María Ostula.
Crisóforo Sánchez Reyes, assassinato a Santa María Ostula.
Teódulo Santos Girón, desaparecido a Santa María Ostula.
Longino Vicente Morales, desaparecido in Guerrero.
Víctor Ayala Tapia, desaparecido in Guerrero.
Jacinto López Díaz “El Jazi”, assassinato in Puebla.
Bernardo Vázquez Sánchez, assassinato in Oaxaca
Jorge Alexis Herrera, assassinato in Guerrero.
Gabriel Echeverría, assassinato in Guerrero.
Edmundo Reyes Amaya, desaparecido in Oaxaca.
Gabriel Alberto Cruz Sánchez, desaparecido in Oaxaca.
Juan Francisco Sicilia Ortega, assassinato in Morelos.
Ernesto Méndez Salinas, assassinato in Morelos.
Alejandro Chao Barona, assassinato in Morelos.
Sara Robledo, assassinata in Morelos.
Juventina Villa Mojica, assassinata in Guerrero.
Reynaldo Santana Villa, assassinato in Guerrero.
Catarino Torres Pereda, assassinato in Oaxaca.
Bety Cariño, assassinato in Oaxaca.
Jyri Jaakkola, assassinato in Oaxaca.
Sandra Luz Hernández, assassinata in Sinaloa.
Marisela Escobedo Ortíz, assassinata in Chihuahua.
Celedonio Monroy Prudencio, desaparecido in Jalisco.
Nepomuceno Moreno Nuñez, assassinato in Sonora.
Francisco Javier Cortés, assassinato nello Stato di México.
Juan Vázquez Guzmán, assassinato in Chiapas.
Juan Carlos Gómez Silvano, assassinato in Chiapas.
Il compa Kuy, assassinato al DF.
Carlo Giuliani, assassinato in Italia.
Aléxis Grigoropoulos, assassinato in Grecia.
Wajih Wajdi al-Ramahi, assassinato in un Campo profughi nella città di Ramalla. 14 anni, ucciso da un colpo sparato alla schiena da un posto di osservazione dell'esercito israeliano, non c'erano manifestazioni, né proteste, niente per la strada.
Matías Valentín Catrileo Quezada, mapuche assassinato in Chile.
Teodulfo Torres Soriano, compagno della Sexta desaparecido nella Città del Messico.
Guadalupe Jerónimo e Urbano Macías, abitanti di Cherán, assassinati in Michoacán.
Francisco de Asís Manuel, desaparecido a Santa María Ostula
Javier Martínes Robles, desaparecido a Santa María Ostula
Gerardo Vera Orcino, desaparecido a Santa María Ostula
Enrique Domínguez Macías, desaparecido a Santa María Ostula
Martín Santos Luna, desaparecido a Santa María Ostula
Pedro Leyva Domínguez, asesinado a Santa María Ostula.
Diego Ramírez Domínguez, assassinato a Santa María Ostula.
Trinidad de la Cruz Crisóstomo, assassinato a Santa María Ostula.
Crisóforo Sánchez Reyes, assassinato a Santa María Ostula.
Teódulo Santos Girón, desaparecido a Santa María Ostula.
Longino Vicente Morales, desaparecido in Guerrero.
Víctor Ayala Tapia, desaparecido in Guerrero.
Jacinto López Díaz “El Jazi”, assassinato in Puebla.
Bernardo Vázquez Sánchez, assassinato in Oaxaca
Jorge Alexis Herrera, assassinato in Guerrero.
Gabriel Echeverría, assassinato in Guerrero.
Edmundo Reyes Amaya, desaparecido in Oaxaca.
Gabriel Alberto Cruz Sánchez, desaparecido in Oaxaca.
Juan Francisco Sicilia Ortega, assassinato in Morelos.
Ernesto Méndez Salinas, assassinato in Morelos.
Alejandro Chao Barona, assassinato in Morelos.
Sara Robledo, assassinata in Morelos.
Juventina Villa Mojica, assassinata in Guerrero.
Reynaldo Santana Villa, assassinato in Guerrero.
Catarino Torres Pereda, assassinato in Oaxaca.
Bety Cariño, assassinato in Oaxaca.
Jyri Jaakkola, assassinato in Oaxaca.
Sandra Luz Hernández, assassinata in Sinaloa.
Marisela Escobedo Ortíz, assassinata in Chihuahua.
Celedonio Monroy Prudencio, desaparecido in Jalisco.
Nepomuceno Moreno Nuñez, assassinato in Sonora.
I migranti e le migranti desaparecidos forzatamente e
probabilmente assassinati in qualche angolo del territorio messicano.
I prigionieri che si vuol uccidere mentre sono in vita:
Mumia Abu Jamal, Leonard Peltier, los Mapuche, Mario González, Juan Carlos
Flores.
Il continuo interramento delle voci che furono vita, fatte
tacere sotto terra o con il chiudersi delle sbarre.
E la beffa maggiore è che, in ogni palata di terra che
tira lo sbirro di turno, il sistema dice: “non vali, non importi, nessuno ti
piange, a nessuno produce rabbia la tua morte, nessuno segue il tuo passo,
nessuno porta avanti la tua vita”.
E con l'ultima palata sentenzia: “anche se prendono e
puniscono a noi che ti uccidiamo, sempre incontrerò un altro, un altra, altri,
che di nuovo ti imboscheranno e ripeteranno la macabra danza che ha posto fine
alla tua vita”.
E dice: “La tua piccola giustizia, nana, prodotta
perché i mezzi di comunicazione commerciali simulino ed ottengano un po' di
calma per frenare il caos che gli viene addosso, non mi spaventa, non mi
punisce”.
Cosa gli diciamo a questo cadavere che, in qualsiasi
angolo del mondo del basso, lo si sotterra nell'oblio?
Che contano solo la nostra rabbia e il nostro dolore?
Che importa solo il nostro coraggio?
Che mentre sussurriamo la nostra storia, non ascoltiamo il
suo grido?
Ha tanti nomi la ingiustizia e sono tante le grida che
provoca.
Ma il nostro dolore e la nostra rabbia non ci impediscono
di ascoltare.
E i nostri sussurri non sono solo per lamentare la caduta
dei nostri morti ingiustamente.
Sono per poter ascoltare ad altri dolori, fare nostre ad
altre rabbie e continuare così nel complicato, lungo e tortuoso cammino di fare
di tutto questo un grido che si trasformi in lotta liberatrice.
E non dimenticare che, mentre qualcuno sussurra, qualcuno
grida.
E solo l'udito attento può ascoltare.
Mentre adesso parliamo ed ascoltiamo, qualcuno grida di
dolore, di rabbia.
E così, come c'è da imparare a dirigere lo sguardo, anche
l'udito deve incontrare la direzione che lo renda fertile.
Però, mentre qualcuno riposa, c'è chi continua ad andare
in salita.
Per guardare questo dovere, basta abbassare lo sguardo ed
alzare il cuore.
Potete?
Potrete?
La piccola giustizia assomiglia alla vendetta. La piccola
giustizia è quella che imparte impunità, cioè punendo uno assolve ad altri.
Quella che noi volgiamo, per la quale lottiamo, non
finisce nell'incontrare gli assassini del compagno Galeano e vedere che
ricevano la loro punizione (che così sarà, che nessuno si lasci ingannare).
La ricerca paziente ed ostinata cerca la verità, non il
sollievo della rassegnazione.
La giustizia grande ha a che rivedere con il compagno
Galeano sotterrato.
Perché non non ci domandiamo cosa facciamo con la sua
morte, ma cosa dobbiamo fare con la sua vita.
Scusatemi se entro nel fangoso terreno dei luoghi comuni,
ma questo compagno non meritava di morire, non così.
Tutto il suo impegno, il suo sacrificio quotidiano,
puntuale, invisibile per cui non fosse stato dei nostri, fu per la vita.
E vi posso dire che fu un essere straordinario e anche di
più, e questo è quello che meraviglia, che ci sono migliaia di compagni e
compagne come lui nelle comunità indigene zapatiste, con la stessa volontà,
l'identico impegno, la stessa chiarezza e un unico destino: la libertà.
E facendo macabri conti: se qualcuno merita la morte è che
non esiste ne ha esistito, se non nella fugacità dei mezzi di comunicazione
commerciali.
Ci ha già detto il nostro compagno capo e portavoce
dell'EZLN, il Subcomandante Moisés, che nell'uccidere Galeano, o chiunque altro
degli zapatisti, quelli in alto volevano assassinare l'EZLN.
Non come esercito, ma come ribelle testardo che costruisce
ed alza la vita dove loro, quelli in alto, desiderano la landa desolata delle
industrie minerarie, petroliere, turistiche, la morte della terra e di coloro
che la abitano e la lavorano.
Ho già detto che siamo venuti, come Comando Generale
dell?Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, a dissotterrare Galeano.
Pensiamo che è necessario che uno di noi muoia perché
Galeano viva.
E per fare in modo che questa impertinente che è la morte
resti soddisfatta, nel posto di Galeano mettiamo un altro nome così che Galeano
viva e la morte se porti via non una vita, ma solo un uomo, delle lettere vuote
di ogni senso, senza storia propria, senza vita.
Così che abbiamo deciso che Marcos cessi di esistere oggi.
Lo porterà per mano sombra il guerriero e lucecita
perché non si perda nel cammino, Don Durito se ne andrà con lui, lo stesso farà
il Vecchio Antonio.
Non sentiranno la mancanza le bambine ed i bambini che
prima si riunivano per ascoltare i suoi racconti, perchè adesso sono grandi,
hanno già giudizio, lottano di già per la libertà, la democrazia e la
giustizia, che sono il compito di ogni zapatista.
Il gatto-cane, e non un cigno, intonerà adesso il canto di
congedo.
Ed alla fine, coloro che capiscono, sapranno che non se ne
va chi non c'è mai stato, né muore chi non ha vissuto.
E la morte se ne andrà ingannata da un indigeno col nome
di battaglia di Galeano, e in quelle pietre che avete collocato sulla sua tomba
tornerà ad andare e ad insegnare, a chi si conceda a questo, le basi dello
zapatismo, cioè non vendersi, non arrendersi, non tentennare.
A noi? Bene, a noi la morte ci riguarda per ciò che ha di
vita.
Così che siamo qui, ingannando la morte nella realtà.
Compagni:
Detto tutto l'anteriore, essendo le 02:08 del 25 di maggio
2014 nel fronte di combattimento sud orientale dell'EZLN, dichiaro che cessa di
esistere il conosciuto come Subcomandante Insurgente Marcos, l'autodenominato
“subcomandante de acciaio inossidabile”
Questo è.
Dalla mia voce non parlerà più la voce dell'Esercito
Zapatista di Liberazione Nazionale.
Bene. Salute e a mai... o hasta siempre, chi ha compreso
saprà che questo non importa più, che non ha mai importato.
Da la realtà zapatista.
Subcomandante Insurgente Marcos.
Messico, 24 maggio 2014.
P.S.1.- “Game is over”?
P.S.2.- Scacco Matto?
P.S.3.- Colpito?
P.S. 4.- Ci vediamo, ragazzi, e mandate tabacco.
P.S. 5.- Mmh… così che questo è l'inferno… Questo Piporro, Pedro, José Alfredo! Cómo? ¿Por machistas? Nah, no lo creo, si yo nunca…
P.S.-6.- Ovvero come chi dice che, senza il vestito da pupazzo, ora posso andare nudo?
P.S. 7.- Sentite, è molto buio qua, ho bisogno di una lucina.
P.S.2.- Scacco Matto?
P.S.3.- Colpito?
P.S. 4.- Ci vediamo, ragazzi, e mandate tabacco.
P.S. 5.- Mmh… così che questo è l'inferno… Questo Piporro, Pedro, José Alfredo! Cómo? ¿Por machistas? Nah, no lo creo, si yo nunca…
P.S.-6.- Ovvero come chi dice che, senza il vestito da pupazzo, ora posso andare nudo?
P.S. 7.- Sentite, è molto buio qua, ho bisogno di una lucina.
(…)
(si sente una voce fuori campo)
Buona alba compagne e compagni. Il mio nome è Galeano,
Subcomandante Insurgente
Galeano.
Qualcun altro si chiama Galeano?
(si sentono voci e grida)
Ah, dopodiché mi hanno detto che quando tornassi a nascere,
che lo facessi in collettivo.
Così sia..
Buon viaggio. Abbiate cura di voi, abbiate cura di noi.
Dalle montagne del Sud Est Messicano.
Subcomandante Insurgente Galeano.
Messico, maggio del 2014.
Traduzione a cura Daniele Fini